Webinar gratuito su iscrizione aperto a tutti prensentato dall'indirizzo Design Visivo
Essere designer significa evolversi costantemente. In questo webinar esploreremo metodi, sistemi modulari, nuove tecnologie e dinamiche collaborative per capire come il nostro mestiere stia cambiando e cosa lo aspetta. Il design è una forma mentis: strumenti e tecnologie mutano, ma il suo valore resta. Come si trasformerà il ruolo del designer? Esisterà ancora? Scopriamolo insieme.
Federica Bardelli è visual designer presso Sketchin (Svizzera) e ricercatrice affiliata al Visual MethodologiesCollective / Hogeschool van Amsterdam. Sta completando un Master in Nuove Tecnologie dell’Arte all’Accademia di Brera, dopo un semestre all’ESADMM di Marsiglia. Ha conseguito un Master in Communication Design al Politecnico di Milano, collaborando con il Density Design Lab. I suoi studi si concentrano su linguaggi visivi, ricerca e co-progettazione. Specializzata in visualizzazione dei dati, lavora nell’ambito accademico, esplorando metodi partecipativi e culture digitali. Sperimenta con arti multimediali, indagando nuove forme di interazione tra pratica artistica e ricerca.
Professionista con oltre 10 anni di esperienza in UX design, specializzata in interaction design e con competenze estese nel service design, user experience e UI.
Ha lavorato in diverse industries, affrontando progetti di varia scala e complessità, ricoprendo non solo ruoli operativi, ma anche di responsabilità. Attualmente ricopre il ruolo di Design Director in Sketchin svolgendo attività di project management e direzione di team creativi. Parallelamente alla sua attività professionale, dal 2017 si dedica anche all'insegnamento presso il TAG di Milano, condividendo le sue conoscenze ed esperienze nel campo del design, della progettazione e della prototipazione alle nuove generazioni di designer.